L’evoluzione delle tastiere nella musica ha segnato un’importante trasformazione sonora e tecnologica. Dalle prime tastiere meccaniche come il clavicembalo e il pianoforte, che hanno rivoluzionato la musica barocca e classica, si è passati agli strumenti elettronici. Negli anni ’60, l’avvento dei sintetizzatori ha aperto nuove possibilità creative, permettendo di generare suoni unici e innovativi. Oggi, le tastiere digitali e i controller MIDI offrono una versatilità senza precedenti, integrandosi con software avanzati per la produzione musicale. Questa evoluzione ha ampliato il linguaggio musicale, rendendo le tastiere protagoniste in molti generi contemporanei.

Scuola di musica Sound System – Corsi di musica a Firenze
Lascia un commento