La nascita della chitarra elettrica risale agli anni ’30, quando musicisti, liutai e inventori cercavano modi per amplificare il suono della chitarra acustica. Il primo prototipo fu creato da George Beauchamp e Adolph Rickenbacker nel 1931, dando origine alla “Frying Pan”, una chitarra lap steel con pickup elettromagnetici. Questo strumento rivoluzionò la musica, permettendo di ottenere suoni più potenti e amplificati, ideali per il jazz e il blues. Negli anni ’40 e ’50, la chitarra elettrica si diffuse rapidamente grazie a marchi come Fender e Gibson, diventando protagonista del rock’n’roll e influenzando la musica moderna in modo profondo e duraturo.

Scuola di musica Sound System – Corsi di musica a Firenze
Lascia un commento