…che ti spara sulla faccia; Che ti spara sulla faccia ciò che penso della vita. Così cantava Demetrio Stratos nel celebre brano degli Area “Gioia e Rivoluzione”.

Il contrabbasso è lo strumento a corde più grande e profondo dell’orchestra. La sua storia risale al XVI secolo, evolvendosi da strumenti rinascimentali come il violone. Nel corso dei secoli, il contrabbasso ha subito modifiche strutturali per migliorare la sua estensione e suonabilità, diventando fondamentale nella musica classica, jazz e contemporanea. Il suo ruolo è quello di fornire la base armonica e ritmica, grazie al suo suono grave e avvolgente. In orchestra, sostiene le sezioni degli archi, mentre nel jazz è protagonista di linee melodiche e improvvisazioni. Oggi il contrabbasso è uno strumento versatile e indispensabile in molteplici generi musicali.

Scuola di musica Sound System – Corsi di musica a Firenze


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *